1. Introduzione

2. Profilo del Promotore
Nome | Anže Legat |
---|---|
Età | 34 |
Sesso | M |
Istruzione | Diploma universitario – Ingegneria Agraria |
Stato civile | rapporto non coniugale |
Numero di figli | 5; 3; in arrivo |
Nome | Anže Legat |
---|---|
Età | 34 |
Sesso | M |
Istruzione | Diploma universitario – Ingegneria Agraria |
Stato civile | rapporto non coniugale |
Numero di figli | 5; 3; in arrivo |
Indirizzo | Hraše 34, 4248 Lesce, Slovenia |
---|---|
Superficie dell’azienda in ettari | 10 ettari + 15 ettari di foresta |
Data da queo la famiglia possiede la fattoria | almeno dal XVIII secolo |
Nº di lavoratori in azienda (Membri della famiglia) | 2 (Tempo pieno) 1 (Part time) |
Nº di lavoratori in azienda (Non appartenenti alla famiglia) | 0 |
La fattoria è sempre stata specializzata nella produzione di mele e nell’allevamento di bovini su piccola scala. In passato, la fattoria era più grande (45 ettari), ma dopo il suicidio di uno degli antenati, la fattoria è stata divisa tra figli legittimi e illegittimi.
Dopo la successione non ci sono stati cambiamenti importanti per quanto riguarda la specializzazione della fattoria. Sono stati fatti alcuni lavori di ammodernamento del frutteto (rinnovamento, consolidamento con i vicini, dotazione del frutteto di reti antigrandine), ma l’orientamento principale è rimasto lo stesso. Hanno anche aumentato la produzione di succo di mele, anche se lo scopo principale di questa attività è quello di utilizzare le mele che non sono adatte alla vendita. Un ulteriore ettaro di terra sarà trasformato in frutteto intensivo entro l’anno prossimo. I lavoratori della fattoria sono il proprietario, suo zio (informalmente) e la compagna del proprietario (non pagata) che aiuta nelle vendite in fattoria e nella trasformazione della frutta.
Nel 1996, il nonno, che era proprietario parziale della fattoria (insieme alla nonna), morì senza un successore designato. Uno dei figli voleva vendere la fattoria, e due volevano continuare l’attività. Ne seguì una battaglia legale che durò dieci anni, dopo di che la fattoria fu finalmente intestata ai due figli che volevano continuare l’attività agricola. A quell’epoca, l’attuale successore era già uno studente di agraria ed era interessato ad assumere la guida della fattoria. Lo zio e la madre furono d’accordo e nel 2012 il processo di successione più recente è stato formalmente completato. Non ci sono stati liti/conflitti durante il processo di successione più recente, in quanto l’interesse e l’entusiasmo del successore erano evidenti. Lo zio vive e lavora ancora nella fattoria anche se è in pensione. Nel frattempo la madre è morta.
E’ difficile sopravvivere con una fattoria piccola, quindi la successione può avvenire solo se la fattoria è sostenibile.
Una delle sfide principali è come collaborare con altri agricoltori per avere più potere quando si entra nel mercato.
È difficile ampliare una fattoria a causa del prezzo elevato dei terreni agricoli della zona.
Specialmente con un frutteto, che richiede molti investimenti: non basta la vita intera del proprietario del frutteto per recuperare il denaro investito.
Autodidatta, formazione continua (un diploma universitario non ti dà sufficienti conoscenze e neanche conoscenze oggettive. I professori tendono a sostenere la loro ricerca, non la conoscenze globale ).
Guardare oltre i confini.
Dedizione alla fattoria.
"Devi renderti conto che, quando assumi la guida di una fattoria, questo non è un lavoro, ma un modo di vivere. Tu e la tua famiglia vi dovete dedicare completamente alla fattoria."