1. Introduzione

2. Profilo del Promotore
Nome | Pavel Srna |
---|---|
Età | 50 |
Sesso | M |
Istruzione | Laurea magistrale |
Marital Status | divorziato (ha una compagna) |
Numero di figli | 9 anni |
Nome | Pavel Srna |
---|---|
Età | 50 |
Sesso | M |
Istruzione | Laurea magistrale |
Marital Status | divorziato (ha una compagna) |
Numero di figli | 9 anni |
Indirizzo | Mirošov, Žďár nad Sázavou |
---|---|
Superficie dell’azienda in ettari | 170 ettari |
Data da queo la famiglia possiede la fattoria | dal 1550 al 1952 (fu tolta alla nonna e al nonno), dopo la restituzione nel 1993 – la famiglia l’ha riavuta indietro. |
Nº di lavoratori in azienda (Membri della famiglia) | Pavel Srna (Tempo pieno) la madre (ha 82 anni) (Part time) |
Nº di lavoratori in azienda (Non appartenenti alla famiglia) | 0 (Tempo pieno) 0 (Part time) |
A quel tempo P. Srna lavorava nella città di Brno. Gli interessava gestire la fattoria, quindi tornava ogni fine settimana per lavorare nell’azienda. Sua madre e la sorella della madre (sua zia) volevano lasciare la fattoria com’era (mantenere i dipendenti, che erano già troppo vecchi e non affidabili) e continuare a lavorare senza grandi perdite o grandi profitti.
Il cambiamento ha riguardato l’assunzione di lavoratori più giovani e un concetto/una visione chiara dell’azienda. Hanno smesso di allevare vacche da latte. Nel 2011 è stato elaborato un progetto per la realizzazione di un magazzino per il raccolto ma, a causa dei cattivi rapporti con il cugino, solo di recente hanno iniziato a costruire il nuovo magazzino. L’anno scorso ha ricevuto una sovvenzione per l’attività di ingrasso di tori, ma alla fine era troppo costosa da implementare. Quest’anno, tramite il Programma per lo Sviluppo Rurale, presenterà domanda per un nuovo progetto che sarà più economico. Presto verranno costruiti degli alloggi per il turismo. In futuro, vorrebbe avere dei pascoli (circa 30 ettari) e delle vacche per allevare vitelli propri. L’anno prossimo vuole richiedere una sovvenzione per una segheria.
Ha iniziato a gestire completamente la fattoria nel 2002. A quell’epoca ricevette una quota di fattoria/terra da sua madre e da sua zia in modo da potere ufficialmente gestire la fattoria. Poco dopo, la zia (che gestiva l’amministrazione) morì e gli lasciò un terzo intero della fattoria. Suo cugino ricevette la quota di un’altro terzo, e sua madre ebbe il terzo rimanente. Il cugino non era attivo in azienda e, dopo la morte di sua zia, nel 2011 ha voluto lasciare l’azienda. Ci sono voluti 2 anni (il processo è stato completato nel 2013) perché ha cambiato idea sul continuare a lavorare in agricoltura o meno. Questo con il cugino non è stato un processo facile, anzi è stato molto complicato e ci sono stati molti problemi. A norma di legge, suo cugino ha ricevuto una parte dei campi e della foresta. Hanno gestito la successione e la restituzione nero su bianco e il cugino ha ottenuto la sua parte. Adesso, lui e sua madre possiedono ciascuno metà della fattoria.
Il periodo durante la restituzione, che fu gestita principalmente dalla madre e dalla zia, fu problematico. Lo stato ceco rese loro difficile riavere indietro la loro terra. Circa in quel periodo anche suo cugino iniziò ad aiutare in azienda - soprattutto nella foresta e in seguito con le colture a seminativo. Tuttavia, quando il signor Srna ricevette l’altro 1/3 di proprietà, egli smise improvvisamente di comunicare con tutta la famiglia e creò difficoltà al resto della famiglia.
Non è stata acquisita alcuna competenza o formazione specifica per il processo di successione.
Tuttavia, all’inizio del suo lavoro a tempo pieno presso l’azienda (nel 2002), ha iniziato a frequentare seminari sull’agricoltura, sulla coltivazione dei terreni, sulla produzione, etc. In seguito, nel 2005, lui e sua moglie hanno entrambi iniziato a studiare presso l’università di Scienze Agrarie di Brno perché volevano saperne di più sull’agricoltura. Ha affermato, peraltro, che ciò era più per creare relazioni sociali e solo in parte per l’istruzione, dal momento che già conosceva le cose più importanti dell’agricoltura.
Nel 2011 hanno terminato l’università e hanno divorziato.
Ora avrebbe più coraggio, per esempio, per prendere mutui più ingenti per investire e fare le cose più velocemente. Avendo deciso di evitare i rischi, ha preferito acquistare i nuovi macchinari solo con i soldi che aveva già guadagnato, quindi gli c’è voluto molto più tempo. Ma adesso, per rendere le cose più veloci, sarebbe disposto ad assumersi rischi maggiori. Se avesse saputo cosa sarebbe successo con suo cugino, si sarebbe assicurato all’inizio che fosse chiaro per tutti come sarebbe stata divisa la fattoria tra i membri della famiglia (“chi avrebbe posseduto cosa”). Stabilire le condizioni per la successione all’inizio, prima che possano verificarsi problemi. Avere buone relazioni in famiglia, avere più bambini e una grande famiglia.